- mettersi in ginocchio
- mettersi in ginocchioto kneel down, to go o get down on one's knees\
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
ginocchio — /dʒi nɔk:jo/ s.m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu ginocchio ] (pl. chi, e con valore collettivo, nel sign. proprio, le ginocchia ). (anat.) [regione dell arto inferiore in cui la gamba si articola con la coscia]… … Enciclopedia Italiana
mettersi — mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi métto) CO 1. v.pronom.intr., collocarsi; assumere una determinata posizione: mettiti qui; mettersi in piedi, sdraiato; mettersi in ginocchio, inginocchiarsi, spec. per pregare o in segno di devozione 2a.… … Dizionario italiano
ginocchio — {{hw}}{{ginocchio}}{{/hw}}s. m. (pl. ginocchi , m. , ginocchia f. , spec. con valore collettivo ) 1 (anat.) Regione dell arto inferiore in cui la gamba si articola con la coscia | Piegare il –g, accennare d inginocchiarsi; (fig.) umiliarsi |… … Enciclopedia di italiano
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
inginocchiarsi — v. intr. pron. [der. di ginocchio, col pref. in 1] (io m inginòcchio, ecc.). 1. [mettersi in ginocchio, per lo più in atto di devozione: i. davanti all altare ] ▶◀ genuflettersi, mettersi in ginocchio. ◀▶ alzarsi, sollevarsi. 2. (estens.) [cedere … Enciclopedia Italiana
genuflettersi — /dʒenu flɛt:ersi/ v. intr. pron. [dal lat. tardo genuflectĕre, comp. di genus ginocchio e flectĕre piegare ] (pass. rem. mi genuflettéi o mi genuflèssi, ti genuflettésti, ecc.), non com. [piegare un ginocchio o entrambe le ginocchia a terra come… … Enciclopedia Italiana
prostrazione — pro·stra·zió·ne s.f. CO 1a. il prostrare, il prostrarsi e il loro risultato 1b. fig., stato di debolezza fisica o anche di depressione: la fatica eccessiva gli ha causato una profonda prostrazione, la brutta notizia lo ha gettato in uno stato di… … Dizionario italiano
buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… … Enciclopedia Italiana
ginocchioni — /dʒino k:joni/ avv. [der. di ginocchio ]. [con le ginocchia piegate a terra: mettersi, cadere g. ] ▶◀ in ginocchio … Enciclopedia Italiana
dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… … Enciclopedia Italiana
mutua — mù·tu·a s.f. FO 1. ciascuno degli enti o istituti previdenziali, sostenuti dal finanziamento pubblico, che garantivano l assistenza sanitaria ai lavoratori dipendenti, oggi confluiti nel servizio sanitario nazionale 2a. colloq., il servizio… … Dizionario italiano